I Quaderni di Liceali


La rivista annuale Quaderni di LiceAli raccoglie contributi vari da ex studenti dei Licei pievesi, ora attivi in diversi campi di studio o lavoro. Affronta diverse tematiche con l’intento di promuovere un pensiero libero e aperto all’analisi della complessità della realtà contemporanea, superando le limitazioni delle categorie conoscitive. La rivista accoglie molteplici punti di vista, linguaggi e competenze al fine di comunicare gli interessi degli autori e stimolare la curiosità dei lettori, consapevole che ogni contributo arricchisce il dialogo e promuove il pensiero autonomo.

2|25 Tessere di Ricerca

La ricerca è un viaggio continuo oltre l’ovvio, un modo di pensare e vivere che porta a scoprire, conoscere e trasformarsi. Questo percorso si sviluppa in tre dimensioni: la ricerca di sé, quella delle radici collettive e l’ambito didattico-accademico. In un’epoca di informazioni incessanti, coltivare il pensiero critico e la curiosità è fondamentale per distinguersi e innovare.

N.2 | Anno 2025

I Quaderni di Liceali. Tessere di Ricerca

1|24 Leggere il presente

Il mondo attuale è descritto come complesso e incerto, con una crescente disuguaglianza sociale e conflitti globali. Le sfide ambientali e l’avanzamento della tecnologia sollevano domande sull’essenza umana e sulla verità nella comunicazione. Si suggerisce di esplorare molteplici prospettive per comprendere e affrontare le questioni attuali.

N.1 | Anno 2024

I Quaderni di Liceali. Leggere il presente.